La discarica dei veleni e l’agonia del Lago di Porta
La denduncia fotodocumentata di un attivista di Massa insorge, Antonio Bonuccelli, riaccende i riflettori sull'agonia del Lago di Porta a causa della discarica Fornace e dell'interessata negligenza di chi amministra.
Adesione al presidio dell’Accademia Apuana della Pace
Il nostro movimento aderisce al presidio indetto per domani, venerdì 20 ottobre, ore 17,30 in piazza Aranci, con una propria linea programmatica.
Il sopralluogo di Amorese al San Giacomo e Cristoforo, la Stazione...
RIAPRIAMO LE STRUTTURE DELL'EX OSPEDALE SAN GIACOMO E CRISTOFORO!
Apprendiamo dai giornali che il membro della Camera dei deputati Alessandro Amorese FdI si è recato...
Assemblea pubblica del 7 luglio: verso la Consulta popolare per la...
Il 7 luglio al parco della Cervara si è tenuta la prima assemblea pubblica per costituire la Consulta popolare per la sanità a Massa.
No allo smantellamento del distretto sanitario di via Bassa Tambura
Nella giornata di sabato 22 luglio nutrite squadre di sostenitori di Massa Insorge con il sostegno del P. CARC e di Rivoluzione Allegra, hanno partecipato all'iniziativa svoltasi nelle vie del quartiere di Borgo del Ponte a sostegno della campagna "RIAPRIAMOLO" lanciata dalla Consulta popolare per l’adeguamento e il riutilizzo delle strutture dell’ex ospedale di Massa per la sanità territoriale e le cure intermedie.
I tagli alla sanità del governo Meloni
La revisione del Pnrr porterà un taglio di 510 strutture tra ospedali e case di comunità da realizzare, meno ospedali e case di comunità proprio nel momento in cui il servizio sanitario è già in profonda crisi e il diritto alla salute è già compromesso gravemente se non completamente.
Nasce il Movimento 18 Agosto: Massa insorge aderisce all’appello
Massa Insorge aderisce e sostiene l'iniziativa di venerdì 8 settembre e fa suo l'appello del Movimento 18 Agosto.
L’unica “speranza” è che venga riaperto il San Giacomo e Cristoforo
Massa Insorge aderisce al sit-in di protesta organizzato per lunedì 25 settembre alle ore 17 davanti a Palazzo Ducale in occasione della visita dell’ex ministro della Sanità Roberto Speranza.
È ufficiale: chiudono i distretti di via Bassa Tambura e Villette
Annunciamo una CONFERENZA STAMPA che si terrà domani, martedì 26 settembre, sotto il Comune di Massa alle ore 11 per chiedere conto alle autorità competenti di quanto stanno programmando sotto traccia e per comunicare le prossime iniziative.
Come governare il territorio dal basso
Massa insorge offre la prova provata che è possibile fare politica dal basso e governare il territorio anche senza rappresentanza politica.