RIAPRIAMO LE STRUTTURE DELL’EX OSPEDALE SAN GIACOMO E CRISTOFORO!
Apprendiamo dai giornali che il membro della Camera dei deputati Alessandro Amorese FdI si è recato all’ex ospedale di Massa San Giacomo e Cristoforo insieme al consigliere regionale Vittorio Fantozzi per un sopralluogo.

Al termine del sopralluogo il deputato FdI ha riferito diverse criticità dovute soprattutto al vergognoso stato di abbandono che la struttura a differenza dell’ex ospedale di Carrara ha subito in questi ultimi anni, ma ha anche sottolineato palesi potenzialità che contraddistinguono ancora la struttura.
Il consigliere regionale Fantozzi addirittura si è pubblicamente impegnato a presentare al più presto in Regione un progetto per l’adeguamento e la riapertura della struttura.
Ci chiediamo come mai a Massa dove tutte le forze politiche di opposizione si sono dette favorevoli alla riapertura e quindi all’adeguamento dell’ex ospedale di Massa, sia solo Fratelli d’Italia a parlare di progetti da presentare in Regione, forse qualcuno intende difendere la sanità locale solo con piagnistei e senza andare in Regione a presentare progetti concreti?
Massa Insorge ricorda che è la Regione che decide in termini di sanità, è ridicolo vedere che siano quelli che in Regione sono all’opposizione a presentare progetti per l’ex ospedale di Massa, vorremmo ricordare al PD locale che in Regione sono al governo e che dovrebbero essere loro per primi a presentare un piano di recupero dell’ex ospedale di Massa.
Alla consigliera Bennati vorremmo chiedere dov’è il piano di recupero per l’ex ospedale di Massa presentato dal M5S?
PREMESSO CHE Massa Insorge ha sempre indicato FdI come una delle principali cause del disastro della sanità pubblica in Italia insieme a tutti gli altri partiti dei governi delle larghe intese Monti, Conte2 e Draghi, PREMESSO CHE il governo Meloni ha appena confermato, nella Nadef, che l’anno prossimo ci sarà un taglio da due miliardi di euro al Fondo sanitario, NON POSSIAMO non prendere in considerazione queste affermazioni e prese di posizione, non per credibilità politica che in questo caso sta a ZERO ma ai fini dell’interesse della cittadinanza tutta.
Sono sparate tanto per far vedere che anche FdI vuol fare qualcosa per la gravissima situazione sanitaria locale?
È un modo per rifarsi la verginità a livello locale per i tagli che stanno portando avanti a livello nazionale?
ADESSO VOGLIAMO VEDERE!
È per questo che Massa Insorge accoglie con molto interesse la proposta del consigliere regionale di FdI Vittorio Fantozzi, chiede anzi che il progetto che intende presentare in Regione venga presentato prima anche ai cittadini massesi pubblicamente in sala consiliare del comune di Massa.
GUARDIAMO VERAMENTE DI COSA SI TRATTA, SE È FUFFA O SE VERAMENTE COMINCIAMO A PARLARE SERIAMENTE E CONCRETAMENTE DI RIAPRIRE IL SAN GIACOMO E CRISTOFORO!
RENDIAMO PARTECIPE LA CITTÀ!
Qualunque sarà il progetto di ospedale di comunità per Massa questo deve basarsi sulla valorizzazione e l’adeguamento dell’ex ospedale San Giacomo e Cristoforo, non importa come, le moderne tecnologie permettono di costruire un ponte sullo stretto di Messina figuriamoci se non si può sistemare una palazzina di 6 piani!
Vogliamo evitare ogni tipo di speculazione edilizia, vogliamo evitare che la stupenda area dell’ex ospedale diventi un parco degli “orrori” e dell’abbandono, fare li il nuovo ospedale di comunità ci permetterà di risolvere due problemi in uno, primo potremmo recuperare l’area circostante e il magazzino pericolante ESTAR in totale stato di abbandono ad area verde per la popolazione in particolare della Cervara e dei quartieri vicini, secondo eviteremo tutti i problemi che il sito dello scalo ferroviario comporterebbe, gravi pericoli di sicurezza, spazi troppo piccoli e insufficienti, traffico e allagamenti.
NEL FRATTEMPO LA ZONA DELLA STAZIONE È COME AL SOLITO SOTT’ACQUA

LA GIUNTA PERSIANI E LA ASL VORREBBERO COSTRUIRE UN “DISTRETTINO” DI SOLI 3000 METRI QUADRATI DAI COSTI CHE CON TUTTA PROBABILITÀ SFIORERANNO I 20 MILIONI DI EURO IN QUESTA ZONA, A RIDOSSO DEI BINARI DOVE PASSANO I VAGONI CARICHI DI GPL, IN UNA ZONA GIÀ FORTEMENTE CONGESTIONATA DAL TRAFFICO, IN UNA ZONA DOVE SE SI ANDRÀ A CEMENTARE ANCORA GLI ALLAGAMENTI SARANNO ANCORA PIÙ FREQUENTI E DISASTROSI PER I CITTADINI.
IL PROBLEMA DEGLI ALLAGAMENTI ALLA STAZIONE VA RISOLTO NON PEGGIORATO!

IL NUOVO OSPEDALE DI COMUNITÀ DEVE ESSERE REALIZZATO RECUPERANDO L’AREA E LE STRUTTURE DELL’EX OSPEDALE SAN GIACOMO E CRISTOFORO!
I DISTRETTI DI VIA BASSA TAMBURA E DI VILLETTE NON VANNO CHIUSI MA DEVONO ESSERE POTENZIATI!
MASSA INSORGE INVITA TUTTA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE E A SOSTENERE LE ATTIVITÀ DI LOTTA IN DIFESA DELLA SANITÀ TERRITORIALE PORTATE AVANTI DALLA CONSULTA POPOLARE PER LA SANITÀ DI MASSA E DAL COMITATO SALUTE PUBBLICA DI MASSA CARRARA E LUNIGIANA!